Francesco Antonio Bonporti (11 giugno 1672 - 19 dicembre 1749) è stato un Italiano sacerdote e compositore dilettante.
È nato a Trento. Nel 1691 fu ammesso alla Collegium Germanicum a Roma, dove ha studiato teologia. Lì ha studiato anche composizione sotto la guida di Giuseppe Ottavio Pitoni e, anche se non è confermato, violino con Arcangelo Corelli.
Tornato nella natia Trento, fu ordinato sacerdote nel 1695. Nel 1740 si trasferì a Padova, dove ha vissuto fino alla morte.
Ha influenzato Johann Sebastian Bach nello sviluppo del invenzionee infatti diverse sue opere sono state erroneamente incluse in un insieme di invenzioni di Bach. In realtà, Bach aveva trascritto per clavicembalo quattro pezzi per violino dall'op. X (1712).
L'opera musicale di Bonporti è composta da dodici opera, pubblicato tra il 1696 e il 1736. Morì a Padova nel 1749.

Composizioni

Questo è un elenco delle sue dodici opere, prima l'originale italiano in generale di Giuseppe Sala a Venezia, poi l'edizione francese pubblicata da Estienne Roger ad Amsterdam e infine l'edizione inglese di John Walsh a Londra. Si noti che non tutte le opere sembrano essere sopravvissute in tutte le lingue. Come elencato in un articolo pubblicato da Studi Trentini nel 1973 da Clemente Lunelli. Le sue fonti sulle edizioni europee sono la Bibliographie des éditions musicales publiées par Estienne Roger... di François Lesure , Parigi, 1969, e A bibliography of the musical works published by John Walsh... di William C. Smith, Londra, 1968.

  • Op. 1 - Suonate a Tre. Due violini e violoncello obbligato..., 1696. Quattro parti.
    • Antoine Bomporti Gentilhomme di Trento opera prima, Sonate à tre, due Violini, Violoncello e basso continuo. N. 101, 1706, f. 4.0
  • Op. 2 -
    • Antonio Bomporti di Trento, opera seconda, Sonate da Camera à tre, due Violini e Basso continuo. N. 292, 1701, f. 3.10
    • Sonata o Arie da camera in tre parti per due violini e un basso composto da Francisco Antonio Bomporti Opera Seconda (...) N. 266, 1708 ca.
    • Sonata o Arie da camera di Bomporti (...) Opera Seconda.(...), N. 482, 1715 ca.
  • op. 3 - Motetti a canto solo, con violini (...), 1702. Cinque parti.
  • op. 4 -
    • Antonio Bomporti Opera Quarta, Sonate da Camera à tre, due Violini e basso continuo, N. 38, 1706, f. 40
    • Sonata o Arie da camera di Bomporti (...) Opera Quarto (sic) (...), N. 267, 1708 ca.
  • op. 5 Arie, baletti e correnti c. 1704 (non esistente)
  • op. 6 -
    • Antonio Bomporti, opera sexta, Sonate da Camera à tre, due Violini e basso continuo, N. 38, 1706, f. 4.0
  • op. 7 -
    • Bomporti opera settima sonate à Violino solo e basso continuo, N. 303, c. 1707-1708, f. 3.0
    • 10 Assoli di Bomporti per violino e basso, (Walsh, P. Randall, J. Hare) N. 277d, 1708
    • (?)Bomportis Solos, per un violino e un basso, 4s. od.(Walsh) N. 603, 1720 circa o prima.
  • op. 8 - (dato per perso)
    • Antonio Bomporti opera ottava, le Triomphe de la grande Aliance à Violon et basse continue, N. 120, c. 1708-1712, f. 2.0; citato anche come Le Triomphe de la grande Aliance, consistent en cent Menuets, composez par Mr. Bomporti opera VIII
  • op. 9 -
    • Bomporti opera nona, Baletti à Violino solo e basso continuo, N. 413, f. 1.0; dopo il 1716
  • op. 10 - Invenzioni a violino solo del (...), Venezia-Trento, Giovanni Parone, 1713. Partiture.
    • Bomporti opera dècima inventione a Violino solo, e basso contin. (La Pace), N. 404, 1712-1715 circa, f. 4.0
  • op. 11 - Concerti a quattro, due violini, viola contralto e basso con violino di rinforzo Trento, Giambattista Monauni, 1715 circa. Cinque parti
  • op. 12 - Concertini e serenate con arie variate, siciliane, recitative, e chiuse a violino, e violoncello, o cembalo, Habsburg, Johann Christian Leopold. Partiture.
  • Aria cromatica, e variata a violino violoncello, e cembalo..., manoscritto nella biblioteca del conservatorio di Bruxelles, datato 1720. Partiture.
  • Sonata di Buonporti, manoscritta, come sopra. Due parti.
  • Sei Sonate à deux Flutes et Basse continue, composées par Bomporti et transposées sur la Flute par Corbet, N. 65, c. 1707-1708, f. 3.0

Bibliografia

Antonio Carlini, Francesco Antonio Bonporti, Gentilhuomo di Trento - La vita e l'opera con catalogo tematico, Edizioni de I Solisti Veneti, Padova, 2000, ISBN

Collegamenti esterni