Premio Bonporti 2022 - Importanti innovazioni

 In Notizie

Il nuovo Premio Bonporti è per gli ensemble!

C'è un concorso facoltativo di Nuova Composizione Storica!

Il Premio Bonporti 2022 si svolgerà a Rovereto (Italia) dal 25 al 30 ottobre 2022.

Il presidente della giuria è il noto musicista e musicologo argentino Pedro Memelsdorff.

Gli altri giurati:

Alessandro Ciccolini (Italia)

Elam Rotem (Israele)

Giorgio Pacchioni (Italia)

Romano Vettori (Italia)

Scadenza 15 ottobre 2022

Vai al Regolamento

Il concorso è dedicato alla musica d'insieme italiana del periodo 1600c.-1750c., e presenta alcune importanti novità incentrate in particolare sulla valorizzazione degli aspetti creativi della musica storica.

  • ornamentazione estemporanea; 
  • composizione musicale;
  • esecuzioni in un ambiente acustico storico (la sala d'organo di una chiesa del XVIII secolo - il salone di un palazzo del XVIII secolo)

Ammissione di un massimo di 4 ensemble (selezione tramite materiale audio-video);

gli ensemble ammessi saranno giudicati sulla base di quattro esibizioni dal vivo:

Un programma a scelta di musica "da chiesa" italiana del periodo barocco (1600c.-1750c.) eseguito due volte, con diverse ornamentazioni e improvvisazioni.

Un programma a scelta di musica "da camera" italiana del periodo barocco (1600c.-1750c.) eseguito due volte, con diverse ornamentazioni e improvvisazioni

Prova di composizione (facoltativa) da parte di un membro del gruppo (vedi punto 7 "Nuova composizione storica");

Premi:

6 premi in denaro;

L'ensemble vincitore registrerà un DVD promozionale in siti di valore storico della regione. Questo DVD sarà conosciuto come BONPORTI HIP (Historically Informed Performance) TESTIMONIAL, come la migliore testimonianza e divulgazione della pratica esecutiva storica.

Post recenti

Lascia un commento